Indice   [800x750]    Website Info


   Andate laggiù, sono là. È lei di certo. Non faceva che piangere, era disperata,» disse di nuovo la donna. «È lei di certo. Ecco, da quella parte.»   
   Ma Pierre, ormai, non ascoltava più la donna. Già da vari secondi il suo sguardo era fisso su qualcosa che s'andava svolgendo a pochi passi da lui. Guardava la famiglia armena, alla quale s'erano avvicinati due soldati francesi. Uno di quei soldati, un ometto piccolo e vispo, indossava un cappotto azzurro stretto in vita da una corda. In testa aveva un colbacco e i piedi erano scalzi. L'altro, quello che attirò maggiormente l'attenzione di Pietre, era un uomo alto e allampanato, un po' curvo, biondastro, lento di movimenti, con un'espressione da ebete sulla faccia. Indossava una mantella di lana crespa, pantaloni azzurri e grossi, laceri stivaloni alla scudiera. Il francese piccolo, quello senza stivali e col cappotto azzurro, si era avvicinato agli armeni e, dopo aver detto qualcosa, aveva subito afferrato per i piedi il vecchio: quest'ultimo, allora, si era affrettato a togliersi gli stivali. L'altro, quello con la mantella, si era fermato davanti alla bella armena e la guardava in silenzio, immobile, tenendo le mani in tasca.   
   «Prendi tu la bambina,» esclamò Pierre, rivolgendosi con tono imperioso e frettoloso alla donna e porgendole la bimba. «Pensaci tu a consegnarla ai genitori!» quasi urlò alla donna mentre posava a terra la bimba che si era messa a strillare, e poi si voltò di nuovo a guardare i francesi e la famiglia armena.   
   Il vecchio era già scalzo. Il francese piccolo gli aveva tolto anche il secondo stivale e ora stava sbattendo uno contro l'altro i due stivali. Il vecchio piangeva e diceva qualcosa tra i singhiozzi, ma Pierre lo notò solo di sfuggita: tutta la sua attenzione era rivolta al francese con la

Questo capitolo in: Inglese Francese Tedesco Avanti