Indice   [800x750]    Website Info


giallo in viso, magro, sui diciott'anni, in camice da lavoro.   
   Pierre sentiva che i francesi si consultavano sul modo di eseguire la fucilazione: sparare su uno o su due per volta? «Su due,» rispose calmo e freddo l'ufficiale anziano. Nelle file dei soldati avvenne uno spostamento, e fu chiaro che tutti, ormai, avevano fretta, - la fretta di chi è ansioso di portare a compimento una cosa necessaria, ma sgradevole e incomprensibile.   
   Un funzionario francese con la sciarpa si avvicinò, dalla destra, alla fila dei prigionieri, e in russo e in francese, lesse la sentenza.   
   Poi due coppie di francesi si accostarono ai prigionieri e, su ordine dell'ufficiale, afferrarono i due galeotti, primi della fila. Giunti a qualche passo dalla colonna, i galeotti si fermarono e, mentre i soldati portavano i sacchi necessari, si guardarono attorno in silenzio come la fiera colpita guarda avanzare il cacciatore. Uno continuava a farsi il segno della croce, l'altro si grattava la schiena e con le labbra sembrava accennare un sorriso. Con rapidi movimenti delle mani i soldati bendarono loro gli occhi, poi infilarono sulle loro teste i cappucci e li legarono alla colonna.   
   Dodici tiratori con i fucili uscirono a passo fermo e cadenzato dalle file e si fermarono a otto passi dalla colonna: Pierre si voltò dall'altra parte per non vedere. A un tratto risuonò uno scoppio, un rimbombo che a Pierre sembrò più fragoroso del più terribile colpo di tuono, e si voltò da quella parte. C'era un gran fumo e i francesi pallidi in volto e con le mani tremanti facevano qualcosa intorno alla fossa. Furono condotti alla colonna altri due condannati. Allo stesso, identico modo, con gli stessi occhi, inutilmente, silenziosamente, questi due guardavano i presenti, supplicando aiuto con lo sguardo, senza evidentemente comprendere, senza

Questo capitolo in: Inglese Francese Tedesco Avanti